CORSI E FORMAZIONE

NUOVA VITA ALLA CASA CON IL FENG SHUI

Il Feng Shui è un segreto rivelabile! 

Può un’antica disciplina cinese, che risale a circa 5000 anni fa, essere ancora così attuale?
Il Feng Shui applicato oggi in Occidente funziona? 

L’ambiente che scegliamo e viviamo riflette chi siamo e influenza la nostra Vita nella quotidianità.

La profonda essenza del Feng Shui è comprendere il rapporto profondo che lega una persona al suo ambiente, per generare poi, attraverso la sua applicazione, il massimo equilibrio possibile tra gli stimoli che essa riceve da quel luogo e la funzione che questo deve svolgere.

Il Feng Shui è il percorso svelato verso un Benessere personale e comunitario, e la realizzazione delle proprie Opportunità desiderate.

CALENDARIO APPUNTAMENTI
presso UNI3 di Ivrea (TO)

CONFERENZA venerdì 27 ottobre 2023 dalle 15:00 alle 16:45

6 LEZIONI CORSO INTRODUTTIVO AL FENG SHUI “NUOVA VITA ALLA TUA CASA”
Lunedì pomeriggio dalle 17:30 alle 19:30
dal 30 ottobre – 6 novembre – 13 novembre –20 novembre – 27 novembre – 4 dicembre

Con il Corso Introduttivo al Feng Shui NUOVA VITA ALLA TUA CASA CON IL FENG SHUI – i segreti per vivere la casa in armonia imparerai ad individuare autonomamente i correttivi da utilizzare nella tua Casa per vivere una Vita più serena.
Vuoi conoscere il segreto per vivere in armonia la tua Casa?
Esiste da sempre una relazione profonda che lega l’uomo, il suo ambiente e la natura che lo circonda; il Feng Shui ti permette di trovare armonia e benessere in questa relazione applicando piccole modifiche degli spazi abitativi.

CORSO MONOTEMATICO
“FENG SHUI: LA PERCEZIONE UMANA DEL COLORE NEGLI AMBIENTI”
14 marzo – 21 marzo – 28 marzo 2024 dalle 15 alle 17

Un corso approfondito sul colore nelle sue singolarità e applicazioni negli spazi, l’uso del colore nel feng Shui è un argomento molto interessante.
Il colore è una delle informazioni più forti e determinanti che riceviamo dall’ambiente che ci circonda quotidianamente, sotto forma di stimoli naturali e antropizzati, ma anche come simboli universali che l’uomo riconosce. Scopriremo quale aspetto energetico possiedono i colori e quale effetto hanno sulla componente istintiva/animale delle persone. 

DISTURBI AMBIENTALI E RIMEDI

Conosci i principali cinque fattori di disturbo che possono esserci a casa tua o nel tuo ambiente di lavoro?

Vieni a scoprirli in questo fine settimana dedicato, organizzato a Ivrea.

Passeremo insieme due giorni parlando di Feng Shui, Geobiologia, Radiestesia, Decluttering, Space Clearing e molto altro ancora.

Avrai quindi l’occasione di:

imparare a percepire i segnali ambientali da evitare

sperimentare tecniche di rilevamento e metodi di indagine

apprendere rimedi e facili soluzioni

Si tratta infatti di un laboratorio esperienziale dove le nozioni teoriche si alterneranno a prove pratiche.

Se vuoi iniziare a prendere familiarità con pendoli, incensi e bacchette da rabdomante, questo incontro fa al caso tuo.

L’evento si terrà sabato 27 e domenica 28 maggio dalle ore 9:00 alle 18:00 presso lo Spazio Baobab Ivrea, in Corso Vercelli n.104

con

◾ Luca Maria Lavezzi > esperto di Domoterapia e geobiologia
◾ Ivana Bo > esperta in Decluttering e Space Clearing
 
Per maggiori informazioni ed iscrizioni:
+39 339 27 95 589
feng.qi.ivrea@gmail.com

NUOVA VITA ALLA CASA CON IL FENG SHUI - 13 APRILE 2022

CORSO INTRODUTTIVO AL FENG SHUI 
presso UNI3 di Ivrea (TO)

Il Feng Shui è una disciplina antichissima più di 5000 anni. “L’essenza del Feng Shui è comprendere il rapporto profondo che lega l’uomo al suo ambiente, per poi creare la massima concordanza possibile tra gli impulsi che l’organismo umano riceve da un luogo e la funzione che questo luogo deve svolgere. L’uomo è da sempre legato alla natura, al luogo dove vive e alla sua casa. La casa diviene il suo riflesso.”

Il Feng Shui è un argomento interessante, vasto e complesso.

6 incontri di circa 2 ore ciascuna, dal 13 aprile al 18 maggio 2023, in orario 15-17.

L’idea di questo corso nasce per diffondere i principi del Feng Shui autentico; far comprendere come migliorare il luogo dove viviamo migliorerà la qualità della nostra vita. Accompagnerò i partecipanti in un viaggio all’interno della casa, alla scoperta degli spazi abitati, dei colori e di come disporre gli arredi in modo armonioso e funzionale. Sarà un incontro esperienziale, un’occasione per riflettere sul ruolo dell’abitazione come anello fondamentale per il benessere della persona. Sperimenteremo direttamente nelle nostre case, applicando le regole di baseacquisite durante le lezioni.

Per informazioni e iscrizioni:
UNI3 IVREA
Tel. 0125 410506
E-Mail: info@uni3ivrea.it
www.uni3ivrea.it

FENG SHUI AL CASTELLO - 28 NOVEMBRE e 5 DICEMBRE 2021

COME SCEGLIERE IL LUOGO IDEALE DOVE VIVERE
presso il Castello Datrino di Torre Canavese (TO) con la partecipazione di Luca Maria Lavezzi

Due appuntamenti volti a spiegare come l’ambiente influenza il nostro vivere quotidiano.
Ma non esiste un solo scenario in cui l’individuo si muove, intesse relazioni, lavora…vive!

Il “macro-Feng Shui” si legge nell’ambiente dove viviamo; montagne, colline, laghi e fiumi, sono alcuni degli elementi naturali che il Feng Shui studia per arrivare alla definizione del luogo più propizio ove collocarsi: il così chiamato “nido del Drago”.

Il “micro-Feng Shui” e la Geobiologia sono in grado di indicarci la posizione corretta dove svolgere le principali azioni quotidiane: lavorare con motivazione e concentrazione e riposare recuperando le energie.

FENG SHUI AL CASTELLO - 2, 8, 17 e 23 GIUGNO 2021

 “VENTO E ACQUA”
Il fluire del QI, l’energia vitale da oriente a occidente
presso il Castello di Mercenasco (TO).

Un ciclo di 4 conferenze volti a diffondere la conoscenza e l’applicabilità del Feng Shui,  questa antica disciplina orientale, e dei suoi principi fondati sulle leggi della natura che la rendono attuale e fondamentale anche nella cultura occidentale.

Cos’è il Feng Shui? Una domanda molto frequente. Ogni volta che si raggiunge una risposta si apre una nuova via e nuove esperienze sensoriali.

“Il Feng Shui è dunquela via che armonizza i nostri 5 sensi con le leggi della natura riportando l’uomo al centro del progetto “Universo” a cui tutti noi aspiriamo. Non ci sono scorciatoie solo strade e incroci a cui fare attenzione, il viandante che è in noi ha laforza di riconoscere i tranelli, viverli con consapevolezza e proseguire è la via, si tratta solo di crederci”